Month: Luglio 2019

10 ten libri

Top 10 books for 0-3 years old in the second language

You will find this top 10 list of books a little unconventional. These books were suggested to me by parents who teach their children a second language. Some of these books have been given to us as a present, and we loved them for a long time. Others have been suggested to me by other parent bloggers. I tried to range from Italian, to French, English, German and Spanish authors, possibly translated into several languages. Please beware, the order is not a ranking, these books are all our favorites. “Mon amour” – Astrid Desbordes This book was recommended to me by a French mother blogger with whom I have had the opportunity to speak in a Facebook group. I’ve never read it to my kids, but I recommend it wholeheartedly to all bilingual families. The book is about mother and child unconditional love: the graphic is modern with some retro touch, the colors are soothing to the eyes. Definitely suitable for small children, with a message that will make you melt. It is also a wonderful present for a newborn. Here …

10 ten libri

Top 10 di libri 0 – 3 anni nella seconda lingua

For the English version of this article click HERE Troverete questa top 10 di libri un po’ eclettica e non convenzionale. Questi libri mi sono stati suggeriti da mamme e papà che insegnano ai loro bambini una seconda lingua, alcuni ci sono stati regalati e li abbiamo amati a lungo, per altri ho chiesto consigli. Ho cercato di spaziare su autori italiani, francesi, inglesi, tedeschi e spagnoli, che possibilmente siano stati tradotti in più lingue: l’ordine non costituisce classifica, sono tutti i nostri preferiti.

centri estivi in inglese

Centri estivi in inglese: funzionano? Ecco come scegliere

Secondo i risultati degli ultimi test Invalsi, solo il 35% degli studenti italiani in quinta superiore (ovvero dopo ben 13 anni di studio dell’inglese a scuola), è in grado di capire quello che ascolta in inglese. Il dato è decisamente sconfortate, ed è sicuramente un campanello d’allarme. Qualcosa nel modo in cui si insegnano le lingue a scuola non funziona. La maggior parte dei genitori ne è perfettamente consapevole, e chi ha le risorse, d’estate, corre ai ripari. Far frequentare un centro estivo in inglese può migliorare la conoscenza della lingua?

problemi dell'apprendimento e bilinguismo

Disturbi dell’apprendimento e bilinguismo: tra miti e falsità

Tra i tanti pregiudizi quello che il bilinguismo possa provocare dei ritardi nell’acquisizione del linguaggio e di conseguenza anche dei disturbi dell’apprendimento è forse quello che crea più ansie e angosce nei genitori che crescono bambini bilingue. Purtroppo è anche uno dei più diffusi tra le persone che più dovrebbero invece promuovere l’esposizione a più lingue fin dall’infanzia, ovvero gli insegnanti! Nel nostro gruppo Facebook Crescere bambini bilingui, una mamma che insegna al proprio bambino lo spagnolo consiglia ad un’altra che sta per iniziare: “Parlagli sempre e comunque la tua lingua, perché quando andrà alla materna potresti trovare degli educatori che cercheranno di convincerti a parlargli in italiano per una serie di motivi assurdi”. Ebbene sì, la scuola si può rivelare un luogo pieno di insidie per il bilinguismo! Vediamo quali strumenti abbiamo a disposizione per rapportarci con chi di bilinguismo ne sa poco o niente e rischia di compromettere il percorso di educazione bilingue.

Eric-Carle

Eric Carle: imparare le lingue come bruchi mai sazi

Come scegliere i libri da leggere nella seconda lingua Quando scelgo un libro da leggere in inglese con i miei figli la scelta si basa sempre su tre criteri: Passaparola: se il libro o l’autore sono famosi ci sarà un motivo, e solitamente c’è. Immagini: nei libri per l’infanzia sono fondamentali, perché nei bambini stimolano la connessione tra la parte del cervello che sovrintende al linguaggio e quella che stimola la creazione di immagini mentali, fondamentale per creare lettori appassionati in futuro. Curriculum dell’autore: come succede per i grandi, potersi appassionare ad un autore, che diventi riconoscibile e al quale affezionarsi è un elemento da non sottovalutare. Eric Carle possiede tutti questi requisiti Diciamo che questo autore ne possiede anche uno in più: è tradotto in una quantità incredibile di lingue diverse Non solo: i libri che vi propongo sono adatti già a bambini di pochi mesi (i primi quattro), per poi passare a libri un po’ più complessi adatti dai 3 anni (gli ultimi due) che, mantenendo lo stile inconfondibile dell’autore, seguono il bambino …