Libri
Leave a comment

Top 10 di libri 0 – 3 anni nella seconda lingua

10 ten libri

For the English version of this article click HERE

Troverete questa top 10 di libri un po’ eclettica e non convenzionale. Questi libri mi sono stati suggeriti da mamme e papà che insegnano ai loro bambini una seconda lingua, alcuni ci sono stati regalati e li abbiamo amati a lungo, per altri ho chiesto consigli. Ho cercato di spaziare su autori italiani, francesi, inglesi, tedeschi e spagnoli, che possibilmente siano stati tradotti in più lingue: l’ordine non costituisce classifica, sono tutti i nostri preferiti.

Mon amour di Astrid Desbordes

Questo libro mi è stato consigliato da una mamma con cui ho avuto l’occasione di parlare in un gruppo Facebook. Non l’ho mai letto ai miei bambini, ma ve lo consiglio spassionatamente. Parla dell’amore incondizionato della mamma verso il proprio bambino: la grafica è moderna con qualche tocco retro, i colori sono rilassanti per gli occhi. Decisamente adatto ai bambini piccoli, con un messaggio che vi farà sciogliere. E’ anche un libro bellissimo da regalare.

Ecco tutti i titoli con cui è stato tradotto: il titolo originale in francese è Mon Amour, in italiano il titolo è Mi vorrai sempre bene, mamma?, I love you Always in inglese, Mi amor in spagnolo e Ich hab Dich unendlich lieb in tedesco.

Bonjour facteur: il postino porta i bambini!

Questo libro mi è stato consigliato da Lorenzo Naia, alias La tata maschio, un autore per l’infanzia che vi consiglio di seguire. Questo libro è delizioso! Il postino recapita instancabile i pacchi agli animali della foresta: in ogni pacco trovano un meraviglioso cucciolo. Con la sua bicicletta arriva perfino al Polo Sud, ma la coppia di innamoratissimi pinguini si vede recapitare puntualmente un pacco “originale”. Non vi brucio il finale, vi dico solamente che è un libro bellissimo che potrebbe parlare di adozione, ma anche di come i bambini, a volte, siano molto diversi dai genitori, e di come … va bene così! Sempre su consiglio di Lorenzo vi caldeggio tutti i libri della coppia Michaël Escoffier e Matthieu Maudet, ne troverete molti e sono altrettanto belli!

Bonjour facteur è stato tradotto in italiano come Buongiorno postino, in spagnolo come Hola, cartero. Non l’ho trovato né in inglese né in tedesco, ma non fatevi fermare da così poco, è facile da tradurre nella vostra seconda lingua.

Piccolo Blu e Piccolo Giallo di Leo Lionni

libri nella seconda lingua

E’ un pilastro della letteratura per l’infanzia, nonché un libro che ha letteralmente rivoluzionato il genere quando uscì nel 1959. Questo libro non contiene solo tutte le dinamiche emotive e di gioco dei bambini, ma le stesse illustrazioni sembra essere uscite dall’immaginario di un piccolo lettore. Un classico che non può mancare nella vostra biblioteca.

Il titolo originale in italiano è appunto Piccolo Blu e Piccolo Giallo, Little Blue and Little Yellow in inglese, Petit-Bleu et Petit-Jaune in francese, Pequeño azul y pequeño amarillo in spagnolo, Das kleine Blau und das kleine Gelb in tedesco.

Bark George di Jules Feiffer 

Questo libro ci è piaciuto moltissimo, e ci ha accompagnato per parecchi anni. Molte recensioni lo consigliano dai 4 anni, ma per quell’età i miei bambini lo trovavano già “da piccoli” e preferivano storie un po’ più articolate. Molti pensano che sia impossibile per i bambini più piccoli cogliere l’ironia del finale, ma quello verrà con il tempo. Non perdete anni di risate incontrollabili dei vostri bambini alla vista del piccolo cane che, invece di abbaiare, fa il verso di altri animali, gatti, maiali, mucche, e chi più ne ha … La storia gioca sulla ripetizione e sull’esito inconsueto, inoltre è focalizzato sui versi degli animali, che per i bambini è una passione intensa ma (fortunatamente!) di breve durata. Dipende ovviamente da bambino a bambino, ma a 4 anni rischiate che questo capolavoro di Jules Feiffer non venga apprezzato a dovere.

In lingua originale lo trovate con il titolo Bark George!, Aboie, Georges! in francese, Abbaia, George! in italiano, purtroppo non sono riuscita a trovare eventuali traduzioni in tedesco o spagnolo, ma il testo è talmente semplice che potete anche pensare di tradurlo voi stessi e crearvi una fantastica edizione bilingue. A noi è stato regalato in italiano, ma l’abbiamo sempre letto in inglese.

Monstruo Rosa di Olga de Dios Ruiz

libri nella seconda lingua

Un elogio alla diversità e all’originalità. Fin da subito è evidente che il Mostro Rosa è decisamente diverso da tutti i bianchi, ma non saranno certo le dimensioni, o il colore a fermare la sua voglia di scoprire il mondo e trovare altre … “diversità”, lontano dall’omologazione di chi si sente al sicuro in un mondo dove si è tutti uguali. Una grafica semplice e delicata, adatta ai piccolini, ma divertente anche per i più cresciutelli. Da non perdere.

La lingua originale di Monstruo Rosa è lo spagnolo, lo trovate come Pink Monster in inglese, Monstre Rose in francese, Il Mostro Rosa in italiano, Rosa Monster in tedesco.

Max the brave di Ed Vere

Questo è il più famoso e tradotto libro della serie dedicata al gattino Max. La struttura delle avventure di Max è simile in più di un libro e si basa sul personaggio del gattino avventuroso che fa domande a vari personaggi. In questo caso Max si sente molto forte e coraggioso, tanto da poter andare a caccia di topi, senza avere una chiara idea di come siano fatti veramente. Chiede agli animali che incontra “are you mouse?” (sei tu il topolino?) ottenendo risposte negative, cosa che accade anche nel caso dello scaltro topolino. Non vi voglio spoilerare il finale, che farà morire dalle risate i vostri bambini. La grafica è semplice e francamente bellissima, se vi innamorate di un libro, potrete decidere di affezionarvi a questo magnifico autore ed illustratore.

Il titolo inglese è Max the Brave, Max le terrible in francese, Max El Valiente in spagnolo, Der mutige Max in tedesco, Dappere Max in olandese e Max il coraggioso in italiano.

Monkey Puzzle di Julia Donaldson

Questo è forse tra i libri più semplici di Julia Donaldson, e per questo è adatto ai bimbi più piccolini. La scimmietta si è persa e la farfallina vuole aiutarla a ritrovare la sua mamma: sembra sempre sapere dov’è, ma indica gli animali più disparati. “Ma no, la mia mamma mi assomiglia!” sbotta la scimmietta. E certo come faceva la farfallina a saperlo, i suoi bambini sono dei bruchetti molto diversi da lei! Una favola esilarante, scritta in rima, che farà ridere a crepapelle i vostri bambini e che amerete a lungo.

Monkey Puzzle è stato tradotto in francese con il titolo Où est ma maman?, in tedesco come Wo ist Mami?, in italiano con Dov’è la mia mamma.

Leggi anche:
Bilingui con il Gruffalo per altri titoli di Julia Donaldson

Schreimutter urlo di mamma di Jutta Bauer

Questo libro è geniale ed è stato uno dei nostri preferiti per moltissimo tempo. Ce l’hanno regalato in italiano, ma anche qui il linguaggio è semplice e l’ho sempre letto ai bambini nella mia personale traduzione in inglese. Un giorno mamma pinguino urla talmente forte che il piccolo pinguino va in mille pezzi sparsi ai quattro angoli del pianeta. Detta così sembra un po’ splatter, ma vi assicuro che il risultato è esilarante. Il piccolo non sa come fare a ritrovare se stesso, ma ecco che arriva in soccorso la mamma, che dopo aver ricucito i pezzi … si scusa per aver urlato tanto. Una bellissima rappresentazione del rapporto madre figli che lascia un po’ spiazzati, ma che fa capire che neanche quando si perde il controllo, viene meno l’amore incondizionato. Incredibilmente questo libro non è stato tradotto in inglese, ma lo consiglio anche se è questa la vostra seconda lingua, non deve mancare nella vostra biblioteca.

La lingua originale è il tedesco con il titolo appunto Schreimutter, in italiano il titolo è Urlo di mamma, in spagnolo è Madrechillona, in francese è Maman colère.

Owl Babies, i tre piccoli gufi

Questo libro di Martin Waddell è oramai un classico, ma rimane un “must have” nonostante la prima edizione sia del 1992. La storia tratta in modo dolcissimo la tematica della paura dell’abbandono dei bambini, la paura che la mamma vada via per non tornare. La storia, che è molto semplice, mamma gufo esce dal nido e lascia i tre giretti da soli, si articola tutta attorno alle diverse reazioni dei piccoli. I tre fratellini sono meravigliosi nel loro diverso modo di affrontare la paura a seconda dell’età, fino al più piccino che non dice altro che “voglio la mamma!” senza cercare nessun tipo di ipotesi consolatoria. Da non mancare.

Il libro è stato scritto in inglese come Owl Babies, Bébés chouettes in francese, Las lechucitas in spagnolo, in italiano come Tre piccoli gufi, Ich will meine Mami in tedesco.

Il fatto é … di Jek Tessaro

Un autore e illustratore italiano che vi farà letteralmente innamorare con questa storia di indipendenza ed autonomia infantile. Mamma anatra fa di tutto per convincere la paperetta a fare il bagno, con le buone e con le cattive, ma senza successo. Gli altri animali vengono in aiuto e cercano di spingerla nello stagno con tutte le loro forze. Quando arriva il lupo tutti gli animali si tuffano, ma non la paperetta che al contrario, fosse mai che anche lui le voglia far fare un bagno, gli becca il naso! Sconsolati la mamma e gli altri animali, messo in fuga il lupo, se ne vanno, la coda tra le gambe. E proprio quando, finalmente, tutti se ne sono andati ecco che per la paperella viene proprio voglia di farsi una bella nuotata!

Il titolo in lingua originale è Il fatto è …, è stato tradotto in inglese come The Little Duckling Who Wouldn’t Get Wet, ma non uscirà prima del prossimo mese di marzo. Purtroppo non ho trovato altre traduzioni, ma anche per Tessaro invoco l’auto traduzione: non fatevi scoraggiare e potrete godere di questa e altre magnifiche storie di meravigliosi autori contemporanei sfidando le leggi dell’editoria! Godetevi la nostra top 10 di libri per crescere bilingui da 0 a 3 anni, non ve ne pentirete!

Per altri suggerimenti su libri e autori da leggere nella seconda lingua visita la nostra sezione LIBRI

La vostra opinione ci interessa: fateci sapere cosa ne pensate e condividete la vostra esperienza

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.