Affrontare le paure dei bambini con il sorriso
Vi siete mai chiesti perché quasi tutti, bambini ed adulti, si vada pazzi per il genere horror? Non sembrerebbe avere molto senso: perché è divertente farsi spaventare a morte? Già i Greci avevano capito la funzione “catartica” di teatro e letteratura: vedere le proprie paure rappresentate, in un libro o su un palco, aiuta ad affrontarle.
Festeggiamo Halloween nel modo più utile
Ecco perché in tutte le culture, in un modo o nell’altro, si festeggiano i morti, e tutte le paure collegate alla perdita e all’ignoto. Se pensate che Halloween sia solo una grande trovata commerciale avete sicuramente ragione, ma vi invito a rivalutare questa festa. Travestirsi da mostro o da fantasma permette di “prendere il potere” e non avere paura. Le streghe dentro al libro saranno meno spaventose di quelle che sono nella mia testa. Ecco quindi una scelta di libri in inglese che potete leggere ai vostri bambini prima o dopo Halloween, per sfruttare questa festa per imparare l’inglese (che anche se non è la vostra seconda lingua familiare, è sempre utile!). I libri sono in ordine di età: da quelli adatti ai più piccoli fino a quelli per bambini più grandi.
Eek! Halloween! di Sandra Boynton

I libri di Sandra Boynton sono perfetti come primi libri a partire fin da subito. Questo è dedicato ad Halloween. Le galline sono nervose, cose strane stanno succedendo alla fattoria. Le galline chiudono gli occhi credendo di nascondersi, un po’ come fanno i bambini. Tutto da recitare per far sobbalzare i piccoletti e poi ridere a crepapelle. Potete leggere Eek! Halloween dai 2 anni.
Ten timid Ghosts, Jennifer O’Connell
Una casa infestata dagli spiriti e una strega che cerca di scacciarli. Usando diversi travestimenti da Halloween, la strega riesce a spaventare uno ad uno i timidi fantasmini, che si rifugiano nel bosco. Fino all’ultimo fantasmino intelligente, che capirà che l’unione fa la forza. Consigliato dai 2 ai 5 anni: è scritto in rima e gioca sulla ripetizione, Ten timid Ghosts è ottimo per imparare i numeri, se lo godranno i piccoli e anche i grandi.
Goodnight Pumpkin, Sharlene Alexander
Ispirato al famoso Goodnight Moon di Margaret Wise Brown, questo libro è perfetto per i bimbi più piccoli. È la notte di Halloween e tutti i personaggi che la popolano vengono presentati uno ad uno con frasi semplici e in rima, dal vampiro, al lupo mannaro, alla zucca al gatto nero. Va benissimo dai 2 anni, ma anche prima. Trovate Goodnight Pumpkin in formato Kindle.
What Was I Scared Of?, Dr. Seuss

Una bellissima storia in rima dell’intramontabile Dr. Seuss. L’orsetto è terrorizzato da un paio di pantaloni vuoti che lo inseguono la notte. L’orsetto è sempre più terrorizzato, finche si trova faccia a faccia con gli strani pantaloni vuoti. Ed ecco la sorpresa: che si tratti di un fantasma o di qualcos’altro non è dato sapere, ma i pantaloni vuoti sono spaventati tanto quanto l’orsetto, se non di più. Dopo essersi consolati a vicenda per lo spavento, i due fanno amicizia. E’ bellissimo per affrontare le proprie paure e lo potete leggere dai 3 ai 5 anni.
Trovate What Was I Scared Of? in inglese in edizione speciale glow in the dark, ovvero che si illumina al buio. Sempre di Dr. Seuss a tema Halloween vi segnalo anche Dr. Seuss’s Spooky Things.
Leggi anche:
Leggere ai bambini bilingui Dr. Seuss non può mancare
Room on the Broom, Julia Donaldson
Forse non avete mai pensato a questo titolo di Julia Donaldson come un libro di Halloween, ma ripensateci. Gli elementi ci sono tutti: la strega, la scopa, un drago terrificante che vuole mangiarsi la strega, un gruppo di piccoli eroi determinati a salvare la situazione. E poi ancora lande desolate e ventose, un tempo molto inglese e una palude che ribolle. Insomma se ancora non lo avete letto ai vostri bambini eccovi l’occasione giusta. Da non perdere anche il cartone animato tratto dal libro che potete vedere su Amazon Prime o trovare facilmente su YouTube. Dai 2 ai 7 anni è ottimo anche per il suo essere scritto in versi.
- Room on the Broom è il titolo in inglese
- La sorcière dans les airs in francese
- ¡Cómo mola tu escoba! in spagnolo
- Für Hund und Katz ist auch noch Platz in tedesco
- La strega Rossella in italiano
Leggi anche:
Crescere bilingui con il Gruffalo di Julia Donaldson
Creepy Pair of Underwear!, Aaron Reynolds
Il protagonista del libro è Jasper Rabbit, e le sue avventure paurose sono decisamente da sbellicarsi. Fa i capricci per un paio di mutande che si illuminano al buio, salvo poi esserne tremendamente spaventato. Le spettrali mutande lo seguono ovunque. Dato che almeno per i miei figli, parlare di mutande è già un tema entusiasmante, potete cominciare a morire dalle risate dai 3 anni. Se il genere piace, provate anche con il sequel Creepy Carrots.
- Creepy Pair of Underwear! e in inglese
- Menace verte! in francese
- Los calzoncillos maléficos in spagnolo
- Le mutande malefiche in italiano
Monsters Unite, Molly Sheridan

Questo libro parla di mostri marini, ma, a dispetto della suspense e dell’ambientazione, l’intento non è di spaventare. Capeggiati dal mostro Nessie (alias il mostro di Loch Ness) tutti i variopinti mostri marini si coalizzano per sgomberare la complicata rete ti tunnel che, nelle profondità del mare, collegano i vari stati europei. In questo modo i mostri si sentiranno meno soli, potranno farsi visita e imparare a conoscersi. Per farlo dovranno unire le forze per ripulire i tunnel dall’immensa mole di plastica e rifiuti che gli esseri umani hanno riversato in mare. Si parte a caccia di mostri e si finisce per ripulire il mondo, un bel messaggio. Potete proporre Monsters Unite dai 3 anni ai 7.
Big Pumpkin, Erica Silverman
Anche questo libro è perfetto per introdurre Halloween ai bambini, in rima, ma con un linguaggio adatto anche a bambini un po’ più grandi. La strega ha piantato una zucca ed ora vorrebbe cucinare una prelibata pumpkin pie (una torta di zucca, tipico dolce americano per questo periodo dell’anno). Ma la zucca è talmente grande che la strega non riesce a portarla a casa. Vari personaggi si offrono di aiutare, un vampiro, una mummia, un fantasma. Solo il piccolo pipistrello saprà cosa fare per spostare la zucca e permettere a tutti di festeggiare degnamente la notte di Halloween. Potete leggere Big Pumpkin dai 3 ai 6 anni.
Un caso letterario tutto italiano: Mortina di Barbara Cantini

Vi segnalo questo incredibile caso letterario tutto italiano: le avventure di Mortina sono state tradotte in ben 23 lingue diverse e la serie sta letteralmente spopolando. Il linguaggio è particolarmente curato e gioca sui doppi sensi e sull’ironia, quindi è particolarmente indicato per affinare le abilità linguistiche sia nella prima che nella seconda lingua. Le illustrazioni, sempre di Barbara Cantini, sono bellissime. Da leggere tutto l’anno, ma soprattutto ad Halloween. Le avventure della piccola zombie e della sua strampalata famiglia, dal prozio Funesto alla zia Dipartita, saranno dapprima spaventose, almeno per i più piccoli, e poi divertentissime. Vi consiglio il primo libro della serie ambientato la notte di Halloween, ma se vi appassionate potete proseguire con altre avventure. Dai 3 anni in su.
- Mortina. Una storia che ti farà morire dal ridere in italiano
- Ghoulia (Book 1) in inglese
- Mortina, Tome 1 in francese
- Mortina: Una Hisoria Para Morirse De Risa: 1 in spagnolo
- Mortina – Ein Mädchen voller Überraschungen: 1 in tedesco
The Secret of the Kelpie, Lari Don
Se siete appassionati di miti e leggende, questa storia tradizionale scozzese fa al caso vostro. I Kelpie sono mostri marini metà cavallo, metà drago, che escono dai famosi Loch, i tanti laghi della Scozia, per rapire persone ingenue che non conoscono il loro segreto. La storia dei fratellini che salgono contenti sul bellissimo cavallo bianco che pascola sulle rive del lago, vi lascerà con il fiato sospeso. Il cavallo cresce magicamente per far montare tutti i bambini, tutti eccetto la diffidente Agnes, sarà lei che con coraggio e determinazione scoprirà il segreto per sconfiggere il Kelpie e portare in salvo i fratelli prima che li trascini tutti nel lago. Potete leggere The Secret of the Kelpie dai 5 anni.
The Witches, Roald Dahl
Qui andiamo sul pesante. Non posso nemmeno raccontarvi la storia fino alla fine di questo famosissimo libro di Roald Dahl perché non siamo riusciti ancora a finire di leggerlo. Un libro veramente pauroso, le streghe sono descritte in modo talmente vivido che abbiamo dovuto fermarci. Aspettiamo l’anno prossimo e vediamo se va meglio. Ma se i vostri bambini sono dei cuor di leone, o semplicemente meno fifoni dei miei, non esitate, è assolutamente meraviglioso. Vi dico solo che ad un certo punto dei bambini vengono trasformati in topolini, e che il finale vi lascerà a bocca aperta. Direi dai 7 anni.
- The Witches è il titolo in inglese
- Sacrées sorcières in francese
- Las brujas in spagnolo
- Hexen hexen in tedesco
- Le streghe in italiano