Libri
Leave a comment

Top 10 libri sul Natale nella seconda lingua

Natale

Usare il Natale per innamorarsi della lettura

Ci si avvicina al Natale, ed è bello entrare nell’atmosfera natalizia anche con letture appropriate nella seconda lingua. Ogni cultura che preveda il festeggiamento del Natale ha le sue particolari tradizioni legate a questa festa, ma è indubbio che la tradizione anglosassone sia una delle più prolifiche in questo senso. Al festeggiamento del Natale è collegato anche l’uso di un determinato lessico che è importante inserire, e che fa parte della conoscenza della lingua. Ecco dunque alcune delle nostre scelte, adatte a bambini di varie età.

Ollie’s Christmas Reindeer, Nicola Killen

La storia di Ollie, scritta e illustrata magistralmente da Nicola Killen è adatta anche a bambini molto piccoli. Svegliata da un magico suono si avventura nel bosco e fa la conoscenza di una magica renna volante. Sembra quasi un sogno poter volare a cavalcioni di una renna, è meraviglioso. Ma la renna ha un importante compito per quella notte, Ollie torna nel suo letto e si addormenta, sognando del suo magico nuovo amico. La mattina dopo … Insomma, sogno e realtà si fondono, proprio come deve succedere a Natale. Lo trovate come:

How the Grinch stole Christmas, Dr. Seuss

Questo libro è stato per moltissimo tempo nella nostra Top 3. Letto fino alla nausea, ancora conserva un fascino incredibile, non può mancare tra le nostre letture preparatorie al Natale. La storia del Grinch è stata raccontata al grande pubblico dai film con Jim Carrey e dall’ultimo bellissimo cartone animato creato dagli ideatori dei Minions. Il fascino del testo originale, con la musicalità tipica delle opere di Dr. Seuss, è intramontabile. Non può mancare. Lo trovate come:

Leggi anche:
Leggere ai bambini bilingui: Dr. Seuss non può mancare

The Snowy Day, Ezra Jack Keats

Questo libro più che parlare del Natale introduce lo spirito natalizio. Non è solo perché racconta la gioia e le vicissitudini del piccolo Peter in una stupenda giornata di neve a New York. Il racconto illustrato, datato 1962, è una pietra miliare della letteratura dell’infanzia, perché è tra i i primi libri ad introdurre un bambino di colore come protagonista. I numerosi premi non hanno risparmiato le critiche al libro. Il fatto che Keats non fosse di colore ha disorientato la critica, Snowy Day è stato tacciato di “integrazionismo”, dato che nel libro non si fa nessun riferimento allo status razziale di Peter. Insomma, per coltivare i cittadini di domani anche a Natale direi che questa è un’ottima lettura. La meravigliosa grafica dell’autore è stata riproposta anche in una bellissima serie di cartoni animati trasmessa da Amazon Prime. Lo trovate come:

A Christmas Carol, Charles Dickens

Questo classico racconto di Natale va introdotto quando i bambini sono in grado di capire la dimensione spazio tempo, ovvero passato, presente e futuro, direi verso i 5 anni. Il personaggio di Ebenezer Scrooge è uno dei pilastri della letteratura mondiale, i vostri figli non possono vivere senza conoscerlo ed amarlo. Il condimento noir delle visite dei fantasmi rende la storia sempre molto interessante per i bambini di tutti i tempi. Un bel modo per ricordare ai nostri marmocchi, in un’epoca di sfrenato consumismo, che Natale non vuol dire soltanto ricevere. Il libro originale è stato ridotto in vari album illustrati per bambini, noi abbiamo A Christmas Carol di Tony Mitton in inglese. Trattandosi di un classico della letteratura inglese, nelle altre lingue si trovano solamente traduzioni del testo originale. In italiano però l’ho trovato in questa raccolta molto ben curata: I racconti di Natale di Charles Dickens per bambini di Valentina Camerini. Molto bello da rivedere per le feste anche il film su Mr. Scrooge di Robert Zameckis.

Stick Man, Julia Donaldson

Questo libro è talmente famoso che spesso non si pensa che si tratta proprio di una lettura natalizia. Nonostante tutte le vicissitudini, quando oramai tutto sembra perduto per il povero Stick Man, è proprio il Natale con la sua magia a salvare la situazione e a riportarlo finalmente tra le braccia della sua famiglia. Dato che alla Donaldson piace giocare con i suoi lettori, notate la pallina con la testa del Gruffalo appesa all’albero di Natale, un’idea geniale per un lavoretto natalizio! Lo trovate come:

Leggi anche:
Crescere bilingui con il Gruffalo, perché innamorarsi dei libri di Julia Donaldson

Snowflake in my pocket, by Rachel Bright

Anche se non si parla esplicitamente di Natale, lo spirito natalizio pervade tutto il meraviglioso racconto dell’amicizia tra Scoiattolo e Orso. Orso ha 100 anni, Scoiattolo solo 3, ma ognuno porta nel rapporto la propria specificità, tutto quello che fanno insieme è speciale. L’arrivo della prima nevicata è un evento per Scoiattolo, che vorrebbe tanto condividere la sua gioia con Orso, ma non è così semplice. Da leggere sotto le coperte, anche prima dei due anni, per portarvi questo bel libro sulla forza dell’amore genitoriale fino alle scuole elementari!

The Night Before Christmas, Clement C. Moore

Il bellissimo poema di Clement C. Moore non può mancare come lettura natalizia. Lasciatevi trasportare dall’atmosfera di questa opera senza tempo e fate sognare i vostri bambini su tutto quello che succede la notte della vigilia, quando saranno profondamente addormentati nei loro lettini. Ho trovato The Night Before Christmas in questa bellissima edizione in albo illustrato, con dei disegni di una incredibile magia e fantasia, che ai miei marmocchi sono piaciuti moltissimo.

Il pacchetto rosso di Linda Wolfsgruber e Gino Alberti

Lo scorso Natale abbiamo visto una rappresentazione teatrale dedicata a questo bellissimo libro e ce ne siamo innamorati. Anna passerà le vacanze dalla nonna, ma nel paesello, imbiancato dalla neve, sono tutti scontrosi e nessuno si rivolge la parola. Così la nonna confeziona un bel pacchetto rosso, è magico, dona fortuna e felicità, ma non bisogna aprirlo, altrimenti il contenuto andrà perso. Il magico pacchetto rosso passa di mando in mano e rende felici e meno scontrosi gli abitanti del paese. Quando Anna deve tornare a casa la nonna è triste. Ecco che il pacchetto rosso torna da lei, per rallegrarla. Una magica storia su quanto conti molto più il gesto del donare dell’oggetto donato, da leggere assolutamente! Lo trovate in italiano e tedesco come:

Mr Men e il Natale di Roger Hargreaves

Se ancora non conoscete la serie di Mr Men e Little Ms è ora di rimediare. Roger Hargreaves ha creato una serie incredibile di questi libretti dal formato inusuale, uno per ogni caratteristica umana. Il figlio ha seguito le orme del padre dando vita anche ad una bella serie di cartoni animati che potete guardare sul canale ufficiale YouTube. Oltre ai libretti sui vari personaggi, ne troverete di dedicati a qualsiasi occasione. Non poteva mancare il Natale, con le divertentissime parodie delle tradizionali storie natalizie. Oltre ad essere estremamente economici, questi libretti sono piccoli e facili da trasportare, ideali da portare ovunque con voi. Ecco i più famosi:

Merry Christmas Strega Nona, by Tomie dePaola

Questo libro fa parte della serie di Tomie dePaola dedicata al personaggio della vecchia Nona, una strega calabrese, e al suo maldestro aiutante Big Anthony. Come ogni apprendista stregone Big Anthony vorrebbe sempre ricorrere alla magia, e così facendo combina dei gran pasticci. Fortunatamente c’è sempre la saggia Strega Nona a rimediare. Quattro settimane prima del Natale Strega Nona è impegnata in un sacco di faccende per preparare la grande festa per tutto il paese. E’ una gran fatica, “perché non usi la magia?” chiede Big Anthony. “No, niente magia a Natale!” ribatte Strega Nona. Ma la vigilia di Natale non c’è nulla di pronto, e Big Antony ha passato il pomeriggio al teatro dei burattini. Povera Strega Nona, niente festa dopo la messa! Ma anche quando tutto sembra andare a rotoli la magia dello spirito natalizio salva la situazione. Vi consiglio vivamente anche gli altri libri su Strega Nona, ambientati in una Calabria e in un’Italia d’altri tempi, visti con gli occhi di un americano.
Trovate Merry Christmas Strega Nona solo in lingua originale, da leggere insieme a Strega Nona: An Original Tale con il fiume di spaghetti che invade il paese per colpa dei pasticci magici di Big Anthony.

La vostra opinione ci interessa: fateci sapere cosa ne pensate e condividete la vostra esperienza

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.