Creare
Leave a comment

Colori in tutte le lingue: Hervé Tullet

Hervé Tullet

Come usare i libri di questo fantastico autore per insegnare una seconda lingua al vostro bambino

Confesso di non aver capito subito le grandi potenzialità di questi meravigliosi libri. Poco a poco però sono diventati dei compagni inseparabili del nostro tempo di qualità, e soprattutto dell’esposizione alla seconda lingua. La cosa meravigliosa dei libri di Hervé Tullet è il modo in cui stimolano e incoraggiano il dialogo tra il bambino e l’adulto. L’interazione tra PAROLA, IMMAGINE e AZIONE è un ottimo strumento per imparare qualsiasi cosa, ed è incredibilmente efficace nell’acquisizione di una seconda lingua. Se il vostro scopo è ottimizzare il tempo a disposizione per inserire una seconda lingua in famiglia, questi libri vi regaleranno momenti fantastici già a partire da 1 anno. E Probabilmente non smetterete fino ai 10!

Chi è Hervé Tullet e perché i suoi libri sono così straordinari

Se anche conoscete già ed usate da tempo i libri di Tullet, forse non vi è mai venuto in mente di indagare su chi sia questo strano personaggio che crea libri per bambini così anti convenzionali (ne ha scritti più di ottanta!). Si è occupato per anni di pubblicità e comunicazione, creando campagne per famose aziende tra cui Hermès. Ma il suo affacciarsi alla letteratura per l’infanzia è dovuto a quello che lui stesso definisce una “rivolta”: alla nascita del primo figlio molti libri per bambini gli appaiono noiosi, banali, graficamente trascurati. Decide che sì, lui saprebbe fare decisamente di meglio. E come dargli torto: il suo approccio ha contribuito a rivoluzionare il concetto stesso di libro. Da elemento statico a strumento dinamico che coinvolge tutti, anche gli adulti, in un gioco meraviglioso dove imparare diventa incredibilmente facile e divertente. “The world is a book—look at it like that” ha dichiarato in un’intervista: se il mondo è un libro aperto, i suoi libri ti aprono un vero e proprio mondo!

Leggi anche:
Usare l’arte per stimolare lo sviluppo linguistico

Quando il lettore diventa autore la creatività si scatena e la lingua si scioglie

Tutto quello che coinvolge i colori, l’arte, la manipolazione e la creatività è particolarmente efficace per stimolare l’attenzione e la concentrazione, oltre a diventare un’ottima occasione per parlare in inglese con i bambini. Dal disegnare, al pasticciare con le tempere, dal creare sculture di creta o cartone, al passare un po’ di tempo in un museo: tutto “fa brodo”. Organizzare queste attività spesso richiede tempo, se poi contiamo anche quello che serve per pulire e mettere apposto il risultato di tanta creatività, a volte la prospettiva può essere un po’ scoraggiante. E’ proprio qui che i libri e i giochi di Tullet diventano degli ottimi amici.

Chi non conosce Hervé Tullet

I gemelli monelli, e se è per questo pure io, adorano i libri di Hervé Tullet. Quando sono arrivati i primi due, dono della saggia zia che conosce l’importanza dell’arte per i più piccoli, sono stati accolti con un misto di curiosità e diffidenza. Questi strani libri non raccontano nulla, non hanno personaggi, e non c’è scritto quasi niente: solo bellissime macchie di colore e degli spunti geniali sul come usarle. Potete cominciare i primi approcci già a partire dall’anno. Ecco quali sono i nostri preferiti.

Hervé Tullet

Un livre

Questo primo libro instaura una incredibile tra parola stampata, immagine e azione fisica, insomma la magia dell’apprendimento linguistico. Sulle pagine su susseguono richieste di azioni da fare sulle immagini, azioni che generano delle reazioni, e dei mutamenti nel libro stesso. Questo libro ci è stato anche utilissimo per imparare parole interessanti come scuotere, pigiare, spalmare, inclinare. Difficile da spiegare a parole, ma veramente interessantissimo per il coinvolgimento della memoria linguistica e della memoria esperienziale. Semplicemente imperdibile. Trovate questo libro in:

lingua originale, francese, con il titolo Un livre
inglese tradotto come Press Here
italiano con il titolo Un libro
tradotto in spagnolo come Un libro
tedesco come Mitmach Buch

Couleurs

Anche qui è incredibilmente interessante l’unione di parole, immagini e azione, e quindi per il coinvolgimento completo delle varie memorie che si affiancano e potenziano la memoria linguistica. In questo caso entrano in gioco tutti i colori, non solo i primari, con un ottima prospettiva su quello che succede quando i colori vengono mescolati. Lo trovate in:

lingua originale, francese con il titolo Couleurs
inglese con il titolo Mix it Up
italiano come Colori
spagnolo come Colores
tedesco come Farben Buch

La cuisine aux crayons

Herve_tullet e bilinguismo

Quando i bimbi crescono si possono inserire libri più articolati come questo. Una serie di piatti vuoti accompagnati da sofisticate ricette artistiche per riempirli e trasformarli in bellissimi quadri astratti. un meraviglioso libro che, oltre a darvi bellissimi spunti da trasportare poi su carta, vi resterà come collezione delle strabilianti opere della vostra artista in erba. Trovate questo libro in:

lingua originale francese con il titolo La cuisine aux crayons
inglese come Doodle Cook
italiano come La cucina degli scarabocchi

Altri libri di Hervé Tullet da non perdere

Hervé Tullet ha scritto moltissimi libri, e vi assicuro che una volta provati non riuscirete più a rinunciarvi. Ecco degli altri consigli sia di libri più narrativi, altri sempre molto interattivi. Prima di tutto vi consiglio questo meraviglioso Memo decisamente fuori dagli schemi con cui potete creare meravigliosi percorsi o giocare semplicemente a memory.

Hervé Tullet

Per passare a qualcosa di più narrativo non perdete le avventure dell’alieno Turlututù, anche qui è richiesto al lettore non solo di guardare ed ascoltare, ma anche di agire, ma questa volta con la guida di questo bizzarro personaggio tutto occhi. Il primo libro della serie lo trovate in:

lingua originale francese con il titolo Turlututu : Coucou, c’est moi!
italiano come Cucù, sono Turlututù!
spagnolo come Turlututú ¡Sorpresa, Soy Yo!

Se invece volete impegnarvi di più in questo libro trovate meravigliosi suggerimenti per creare veri e propri laboratori artistici e sensoriali con i quali potenziare l’apprendimento della seconda lingua per i vostri bambini: trovate questo libro in:

francese lingua originale Peinturlures : Les ateliers d’Hervé Tullet
italiano La fabbrica dei colori. I laboratori di Hervè Tullet
inglese come Art workshop for children
spagnolo come Diviértete. Talleres De Arte Con Herve Tullet

Come dice  Tullet: “Il trucco è quello di non avere alcuna regola“.

Per altri dei nostri consigli su libri da leggere nella seconda lingua consulta la sezione LIBRI di questo blog.

La vostra opinione ci interessa: fateci sapere cosa ne pensate e condividete la vostra esperienza

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.