Da leggere in tante lingue diverse
Natale si avvicina, e questo è sicuramente l’anno giusto per darsi ad attività casalinghe di grande qualità che diano l’occasione di usare la seconda lingua. Per immergersi nella meravigliosa atmosfera natalizia non c’è niente di meglio dei libri sul Natale per attirare l’attenzione dei vostri monelli.
Che si parli di neve, di alberi di Natale, o della indiscussa star di questo periodo, ovvero Santa Claus, quello che non manca è la scelta. Ecco la nostra rassegna annuale dei più bei libri da leggere prima e immediatamente dopo le feste natalizie. Fateci sapere cosa ne pensate, e se vi sono piaciuti tanto quanto li abbiamo amati noi!
Little Robin Red Vest
Manca solo una settimana e il piccolo Pettirosso si prepara lavando con cura 7 bellissime camiciole, una per ogni giornata che lo separa dal Natale. Ma il piccolo Robin trova sempre qualche animale del bosco che soffre il freddo e, per un motivo o per l’altro, finisce per donare tutte e 7 le camiciole. Mezzo congelato si trova su un tetto coperto di neve proprio la notte della vigilia. Addormentatosi per il gran freddo, sarà proprio Babbo Natale in persona a venirgli in soccorso e a premiarlo per la sua grande generosità. Un classico dei libri sul Natale che mette l’accento sullo spirito del donare, piuttosto che sul ricevere. Lo trovate in:
- inglese, lingua originale, come Little Robin Red Vest
- italiano, come Il pettirosso e Babbo Natale
- tedesco, con il titolo Robin, kleiner Weihnachtsheld
- olandese, come De zeven kersttruitjes
- francese, con il titolo L’incroyable histoire du pull de Noël

The Polar Express
Un classico senza tempo dei libri sul Natale, scritto e illustrato da un grande della letteratura per l’infanzia come Chris van Allsburg. Narrato in prima persona dal protagonista, racconta la storia di un bambino dubbioso: un amico gli ha detto che Babbo Natale non esiste, e la notte della vigilia, nel suo lettino, tende l’orecchio. Riuscirà a sentire quel particolare scampanellio? E invece ecco avvicinarsi un treno, diretto al Polo Nord, che porta i bambini dubbiosi nel paese degli elfi, per assistere alla partenza della grande slitta carica di doni. Letto il libro potrete deliziarvi con la bellissima versione cinematografica. Lo trovate in:
- inglese, come The Polar Express
- spagnolo con il titolo El Express Polar
- francese come Boréal-Express
- tedesco come Der Polarexpress
in italiano purtroppo al momento non è disponibile

Leggi anche:
Top 10 film di Natale in inglese per i bambini
The Tea Party in the Woods
Questa meravigliosa avventura scritta dall’autrice giapponese Akiko Miyakoshi, farà sgranare gli occhi ai vostri bambini. Kikko rincorre nel bosco il papà sbadato che ha dimenticato la scatola con la torta per la nonna. L’incipit ricorda Cappuccetto Rosso, e il proseguo, che ricalca l’andamento delle favole classiche, trasforma Kikko in una nuova Alice nel paese delle meraviglie, invitata ad un affollato Tea Party con gli animali del bosco. Dalla grafica delicata e raffinata, con pochi colori che si stagliano sul biancore dello sfondo, questo libro farà piombare i vostri bambini nel magico mondo ovattato del bosco d’inverno. Trovate questo libro in:
- giapponese, lingua originale, Mori no oku no ochakai
- inglese con il titolo The Tea Party in the Woods
- francese come Un goûter en forêt
- tedesco come Die Teestunde im Wald
- spagnolo come La merienda en el bosque

Pick a Pine Tree di Patricia Toht
Un bellissimo libro sul decorare l’albero di Natale. La qualità delle illustrazioni è ottima ed è scritto in rima. Come sapete quando viene dato risalto alla musicalità della lingua la memorizzazione è facilitata. Tra i libri sul Natale, quest’opera di Patricia Toht è l’ideale per entrare nel mood e imparare i nomi delle decorazioni natalizie. Lo trovate in:
- inglese, lingua originale, come Pick a Pine Tree
- francese con il titolo Choisis ton sapin
- olandese come Kies een kerstboom

The Snowflake
L’ultima opera di questo meraviglioso autore che non smette mai di stupirci con i suoi libri pieni di poesia e di magia. The Snowflake è la storia di una bambina e di un fiocco di neve, perfetto, piccolo e luccicante come il cristallo. Benji Davies, anche questa volta, non delude, e racconta una storia delicata, ma intensa che diventerà sicuramente un classico del Natale. Lo trovate già tradotto in alcune lingue:
- inglese, lingua originale, con il titolo The Snowflake
- spagnolo come El copo de nieve
- in italiano Fiocco di neve
- in francese Le flocon de Noëlle
Leggi anche:
Amare la seconda lingua con i libri di Benji Davies

Snow
Un bellissimo libro sulla neve e sull’attesa. Il bambino con il cane è il primo a vedere uno sparuto fiocco di neve avventurarsi in città, ma gli adulti sono scettici. Le previsioni del tempo dicono che non nevicherà, e comunque si scioglierà subito, un fiocco di neve non è certo una nevicata! State a vedere chi avrà ragione: alla fine un fiocco dopo l’altro la città è completamente imbiancata. Snow è basato sul contrasto tra l’atteggiamento positivo, di speranza e attesa nel futuro che caratterizza il punto di vista del bambino, e la disillusione, il cinismo e lo scetticismo del mondo degli adulti. Un degno vincitore del premio Caldecott. Lo trovate in:

The Christmas Eve Tree
Una storia un po’ triste e un po’ felice, estremamente toccante ed emozionante. Un piccolo abete, esile e macilento, viene prelevato dalla foresta assieme a molti altri alberi per decorare piazze, cattedrali, municipi delle città per il periodo natalizio. Ma non questo, talmente piccolo e traballante che, la vigilia di Natale è ancora invenduto. Un ragazzino lo chiede in dono poco prima che venga gettato via, lo pianta in una scatola di cartone, e lo porta vicino ad un’altra scatola di cartone, che si scoprirà essere la sua casa. Una volta decorato con delle candeline rosse, l’albero porta gioia e un po’ del calore del Natale ad un gruppo di senza tetto, che festeggia con canti natalizi per la gioia dei passanti. Ma passate le feste il povero abete è talmente malconcio che perfino il ragazzo lo getta nella spazzatura. Mentre la maggior parte degli altri abeti finisce nell’inceneritore, lo spazzino decide di piantare questo piccolo abete in un angolo del parco. Ed è lì ancora adesso, non più esile, ma forte e frondoso, dove tutti possono ammirarlo.
Lo trovate in:
- inglese, lingua originale come The Christmas Eve Tree
- francese con il titolo L’arbre de Noël
- tedesco come Der Weihnachtsbaum

How Santa Really Works
Un meraviglioso libro su come funziona realmente il Natale. Si parte dalla letterina spedita a Santa Claus, per passare al lavoro degli elfi in un dettagliatissimo e caotico laboratorio di giocattoli. non mancano i dettagli sulle modalità di consegna dei doni la notte di Natale, per finire con la grande festa di tutti i lavoratori e collaboratori che contribuiscono alla perfetta riuscita di tutta l’operazione. Le illustrazioni sono estremamente dettagliate ed accurate, se lo trovate il formato pop up conferirà un ulteriore tocco di verosimiglianza al racconto. Questo libro è una piccola enciclopedia del Natale, che risponderà ad un sacco di domande … spinose su chi è e come lavora Santa Claus. Trovate questo libro in:
- lingua originale inglese come How Santa Really Works
- francese con il titolo La Vérité Vraie Sur Le Père Noël
- tedesco come Wie der Weihnachtsmann wirklich funktioniert
- catalano con il titolo Com treballa el Pare Noel?
- italiano come Il mondo segreto di Babbo Natale

Dasher
Quando si parla delle renne di Babbo Natale, si pensa sempre alla renna Rudolf, quella con il nasone rosso, per capirci. Ma qual è la storia delle altre renne? Questo libro racconta la storia di Dasher, del suo sognare la Stella Polare, e di come ha aiutato Santa Claus diventando una delle fedeli renne incaricate di trainare la sua slitta magica nei celi stellati della notte di Natale. Un libro che trasmette tutta la magia del Natale, con illustrazioni meravigliose, e un bel messaggio sul rispetto e l’amore per gli animali. Essendo una pubblicazione piuttosto recente, lo trovate solo in inglese con il titolo di Dasher, How a Brave Little Doe Changed Christmas Forever.

E se questi consigli non vi bastano, consultate un’altra delle nostre Top Ten:
Top 10 libri sul Natale nella seconda lingua