Quando tecnologia e seconda lingua vanno a braccetto
Non sono una grande fan del digitale quando si parla dell’educazione dei miei figli. Ma anche se penso sia meglio ritardare il più possibile l’uso autonomo di tablet, video game, o smartphone, è indubbio che gli strumenti a schermo abbiano delle grandi potenzialità. Con le dovute precauzioni, con un uso sempre condiviso e supervisionato dall’adulto, e con un’attenta selezione delle risorse, è possibile usufruire dei vantaggi della tecnologia evitando rischi e dipendenza.
Per tutti i genitori e gli insegnanti che sono interessati ad affiancare agli strumenti tradizionali anche un po’ di tecnologia, ecco una selezione di app digitali per insegnare l’inglese ai bambini. Purtroppo, considerando che lo sviluppo di questi strumenti è molto oneroso, la maggior parte delle app è sviluppata per l’inglese.
Khan Academy Kids
Questa è sicuramente la mia preferita app digitale per insegnare l’inglese ai bambini, quella che negli anni i miei figli hanno usato di più. Se non la conoscete, andate a dare un’occhiata alla storia di Sal Khan e della nascita della sua Khan Academy. L’app per bambini fa parte di questa grande piattaforma educativa online che ha lo scopo di portare la conoscenza e l’istruzione ad ogni bambino in ogni angolo del globo. Si tratta di un’organizzazione non profit quindi potrete scaricare l’app gratuitamente sia per Android che Apple. Il fatto che sia gratuita non impatta minimamente sulla qualità del prodotto, al contrario. L’app è per bambini dai 4 ai 7/8 anni, potete creare un profilo utente per più bambini di età diverse, oltre ad un profilo di controllo per il genitore. In questa app troverete svariate tematiche: esercizi di logica, matematica, storytelling, video giochi interattivi, brevi documentari sugli animali e temi scientifici.
Gli esercizi linguistici sono ottimi soprattutto per bambini che cominciano a leggere. Inoltre, se il vostro dispositivo è offline, il bambino può utilizzare un vastissimo repertorio di attività dalla libreria dell’app. Assolutamente da provare, non ve ne pentirete. E quando i bambini crescono, dai 9-10 anni in poi, potete passare a Kahn Academy per tantissime attività scolastiche ed educative.

Learn English Kids: Playtime – British Council
Tra le moltissime applicazioni dedicate all’apprendimento dell’inglese del British Council questa è quella dedicata ai bambini dai 4 agli 8 anni. Non è un app molto interattiva, ma è ottima ad esempio per i lunghi viaggi in auto. Contiene una sezione Story Time e una sezione British Tales, con brevi cartoni animati di fiabe classiche, raccontate in un perfetto accento British, nonché una sezione Shakespeare Lives con brevi racconti delle opere del poeta. La sezione Speak and Spell, con tre livelli di difficoltà, contiene cartoni con spunti su forme lessicali particolari, mentre la sezione Grammar Chants contiene canzoncine che affrontano forme grammaticali particolari. Tutto quello che viene detto appare in forma di sottotitolo anche in forma scritta, per le canzoni anche in forma “karaoke”. Attenzione, la prova è gratuita, ma per accedere a tutti i contenuti bisogna sottoscrivere un abbonamento.

Teach Your Monster to Read
E’ una della app più famose per il primo approccio alla lettura in inglese. Dedicata a bambini dai 4-5 anni, si tratta di una serie di giochi interattivi a vari livelli. Si parte dal riconoscimento dei vari suoni e del loro corrispondente in lettere, per passare a frasi più complesse fino a piccoli testi. Il bambino può creare il proprio mostro/avatar e personalizzarlo. Questa app è a pagamento. Consiglio di utilizzarla su tablet in quanto la poca destrezza nell’utilizzo del mouse può creare dei problemi, soprattutto per i bambini più piccoli.

Pili Pop English – Espanol – Français
Tra le app digitali per insegnare l’inglese ai bambini questa è evidentemente dedicata a bambini non madrelingua. La trovo comunque utile anche per chi ha imparato l’inglese insieme alla prima lingua. Si tratta di un’app interattiva, si focalizza molto sull’apprendimento del singolo vocabolo e sulla pronuncia. Il gioco si basa su una serie di esercizi a tempo. Al termine del tempo il giocatore guadagna dei crediti che potrà spendere per nutrire il proprio Pili Pop. Non ci sono testi scritti: al bambino viene chiesto di ascoltare e pronunciare le parole. E’ ottimo per i bambini che ancora non sanno leggere. Avete a disposizione 40 prove gratuite prima di abbonarvi, questa app è disponibile anche per lo spagnolo e il francese.

Reading Eggs
E’ un’app con vari livelli di difficoltà: 2-4 anni, 3-7 anni, 5-10 anni e 7-13 anni. Avete un mese di prova prima di confermare l’iscrizione. Oltre alla parte lettura offre anche un programma dedicato alle competenze matematiche per bambini 3-9 anni. Avete a disposizione moltissime attività didattiche per imparare a leggere, interi e-books quando il bambino comincia ad avere bisogno di stimoli più impegnativi. La grafica è accattivante, ci sono molti giochi che stimolano la comprensione dei suoni, oltre ad un sistema di premi e gratificazioni che rendono più stimolanti le varie attività. Viene molto usata anche dalle scuole. La trovo un po’ cara, ma la qualità è assicurata, potete trovare tutte le informazioni sull’app cliccando qui.

App di lettura per bambini più grandi
Quelle che sto per descrivervi non sono propriamente app digitali per insegnare l’inglese, si tratta invece di veri e propri libri digitali interattivi, da non confondere con i semplici e-book, che sono libri tradizionali da leggere su un device digitale. Si tratta di una nuova frontiera della lettura, che coniuga parola, immagine e audio. Non è semplice da spiegare a parole. Le pagine del libro si sfogliano come un e-book, ma le illustrazioni sono animate e interattive. Non solo, è possibile leggere e allo stesso tempo ascoltare come un audio libro. Si tratta di uno strumento adatto a bambini a partire dagli 8 anni, e direi che le scuole medie possono essere il momento di fruizione ottimale.
Un ottimo sviluppatore è l’italiana Elastico, che ha creato Ulisse e Pinocchio, da leggere e ascoltare sia in italiano che in inglese. Altro ottimo sviluppatore è iClassics Collections che crea libri digitali interattivi basati sui racconti dark di Oscar Wilde, Lovecraft, London, Edgar Allan Poe e Dickens. Queste app sono a pagamento, ma considerando che si tratta di veri e propri libri il costo è irrisorio (generalmente sotto i 4,99 euro).
Prima di augurarvi buon divertimento, vi raccomando, soprattutto per i più piccoli, un uso dei device che sia sempre supervisionato e regolamentato, soprattutto nel tempo di utilizzo. Enjoy!