Perché è così importante leggere ai bambini nella seconda lingua
Leggere è sicuramente un’attività che nutre il cervello, in qualsiasi lingua e a qualsiasi età. Per i bambini in età prescolare però non si tratta di una attività tra le altre, ma di un elemento fondamentale per l’attivazione e lo sviluppo di determinate aree cerebrali. Per i bambini che vengono esposti a più di una lingua si aggiunge un elemento supplementare: la lettura ad alta voce significa l’esposizione ad un tipo di lingua diversa dal linguaggio parlato, oltre che un modo efficace e divertente per aumentare l’esposizione alla seconda lingua.
In questa sezione trovate notizie su:
come organizzare una libreria come introdurre la lettura fin dai primi mesi come creare un rituale dedicato ai libri nella seconda lingua che cosa succede nel cervello quando si legge come leggere ad alta voce per aumentare l’efficacia della lettura.
Per consigli sui migliori autori e libri per inserire la seconda lingua fin dai primi mesi :
Visita la sezione LIBR I
Leggetegli le fiabe … anche nella seconda lingua La frase “If you want your children to be intelligent, read them fairytales. If you want them to be more intelligent, read them more fairytales” (Se vuoi che i tuoi bambini siano intelligenti, leggi loro le fiabe. Se vuoi che siano più intelligenti, leggi loro più fiabe) è attribuita ad Albert Einstein. Se sia vero che...
Perché leggere ad alta voce nella seconda lingua ai bambini Quando parliamo di cervello bilingue intendiamo quella meravigliosa attitudine ad acquisire più di una lingua alla volta che hanno i bambini fino ai 10-11 anni. Che siate genitori che parlano in famiglia una seconda lingua fin dai primi anni di vita, o che siate un insegnante che la insegna a bambini di quest’età, sappiate...
Rendere l’acquisizione delle lingue spontanea ed efficace usando le storie Il momento migliore per imparare le lingue va da 0 a 10-12 anni. Questa è l’età in cui il cervello bilingue permette al bambino di acquisire una seconda lingua usando gli stessi, o alcuni, strumenti che ha usato per acquisire la lingua madre. Per questo l’acquisizione precoce di più lingue, criminalmente trascurata nel nostro...
Perché il racconto stimola l’acquisizione delle lingue Siamo animali di storie, in tutte le epoche, a tutte le latitudini, gli esseri umani le raccontano, ben prima di essere in grado di scriverle. Ma cosa rende così importanti le storie? E perché sono fondamentali nell’acquisizione della prima e delle successive lingue che un bambino sarà in grado di acquisire? In questo post voglio farvi riflettere...
Quando tecnologia e seconda lingua vanno a braccetto Non sono una grande fan del digitale quando si parla dell’educazione dei miei figli. Ma anche se penso sia meglio ritardare il più possibile l’uso autonomo di tablet, video game, o smartphone, è indubbio che gli strumenti a schermo abbiano delle grandi potenzialità. Con le dovute precauzioni, con un uso sempre condiviso e supervisionato dall’adulto, e...
Come superare lo scoglio della letto-scrittura per i bambini bilingui Dopo il primo grande scoglio dell’educazione bilingue, ovvero iniziare e riuscire a continuare nonostante critiche e pregiudizi, l’inizio della scuola primaria è un ulteriore scoglio. In questo post voglio concentrarmi sull’imparare a scrivere e leggere nella seconda lingua. Questo momento può arrivare a partire dai 4-5 anni per i più precoci, o verso i...
Contro la violenza sulle donne Leggere nella seconda lingua ai bambini è il più utile degli strumenti a disposizione della famiglia bilingue, e di tutti i bambini che stanno imparando una lingua straniera. Negli USA ottobre è stato il mese della consapevolezza sulla violenza di genere, mentre la UE ha istituito la giornata del 25 novembre la giornata contro la violenza sulle donne. Oggi...
Le strategie per una esposizione e un apprendimento ottimale Che leggere ai bambini fin dalla più tenera età sia non solo utile, ma indispensabile per uno sviluppo cognitivo completo ed armonioso, è oramai un dato assodato da oltre cinquant’anni di studi scientifici. Che la lettura ad alta voce sia il mezzo migliore per una buona esposizione e per favorire il bilinguismo precoce è invece...
E non spendere un patrimonio Avere una biblioteca bilingue è uno dei primi passi da fare per permettere ai propri bambini di conoscere fin da piccoli più di una lingua. Qualsiasi sia il livello di coinvolgimento di genitori e bambini, avere in casa un buon numero di libri nella seconda lingua è una condizione imprescindibile. Spesso però i libri in lingua straniera sono difficili...
Ho sempre pensato alla lettura ad alta voce ai miei figli come un regalo che sto facendo a loro, costruendolo giorno per giorno. Ho deciso di crescere due gemelli in un ambiente bilingue, parlando in inglese fin dalla nascita. Leggere con loro è stato quindi un doppio regalo, che portava con se anche l’apprendimento di una seconda lingua. Ma se leggere ai miei figli...