All posts tagged: bilingual education

capire bilinguismo

Bilinguismo: capire è più importante di parlare

Perché le lingue non si imparano parlando Molti genitori che crescono bambini bilingui si lamentano spesso che il bambino non ne voglia sapere di parlare nella seconda lingua. Lo vedete lo sguardo scorato di mamme e papà? “Per capire capisce tutto, eh, ma parlare … niente, al massimo qualche parola”. L’insegnamento delle lingue straniere a scuola è tutto concentrato sul parlare: anche qui, genitori sconsolati scuotono la testa. Questi bambini non spiccicano due parole in croce di inglese: 5 anni di scuola elementare per sapere a mala pena i colori, i numeri fino a 10, i nomi del materiale scolastico, forse le parti del corpo e qualche capo di abbigliamento. Il fatto è che tutte queste obiezioni sono basate su un assunto sbagliato, ovvero che le lingue si imparino parlando. Proviamo a vedere perchè per far funzionare il cervello bilingue è necessario prima di tutto capire il proprio interlocutore. Le lingue si imparano ascoltando Un bambino di un anno può essere in grado di indicare il coccodrillo verde su un bel libro cartonato se gli …

output

Quando parlerà nella seconda lingua?

Si chiama “output”: ecco perché non è un bene sforzare i bambini nella produzione linguistica Dopo tanti sforzi per trasmettere il meraviglioso regalo del bilinguismo, sentire la propria bambina o il proprio bambino parlare finalmente nella seconda lingua, è la più agognata delle gratificazioni per un genitore. Eppure è una soddisfazione che può tardare parecchio ad arrivare, tanto che alcuni rischiano di perdere la speranza. In questo post cerchiamo di capire cosa possiamo ragionevolmente aspettarci in termini di output linguistico, ovvero sentire il pargolo che si esprime anche nella seconda lingua!

leggere nella seconda lingua

Imparare a leggere nella seconda lingua

Come superare lo scoglio della letto-scrittura per i bambini bilingui Dopo il primo grande scoglio dell’educazione bilingue, ovvero iniziare e riuscire a continuare nonostante critiche e pregiudizi, l’inizio della scuola primaria è un ulteriore scoglio. In questo post voglio concentrarmi sull’imparare a scrivere e leggere nella seconda lingua. Questo momento può arrivare a partire dai 4-5 anni per i più precoci, o verso i 6-7 anni per tutti gli altri. Ecco come affrontare questo momento preparati, senza ansie e senza pressioni.

libri sul natale

Meravigliosi libri sul Natale

Da leggere in tante lingue diverse Natale si avvicina, e questo è sicuramente l’anno giusto per darsi ad attività casalinghe di grande qualità che diano l’occasione di usare la seconda lingua. Per immergersi nella meravigliosa atmosfera natalizia non c’è niente di meglio dei libri sul Natale per attirare l’attenzione dei vostri monelli. Che si parli di neve, di alberi di Natale, o della indiscussa star di questo periodo, ovvero Santa Claus, quello che non manca è la scelta. Ecco la nostra rassegna annuale dei più bei libri da leggere prima e immediatamente dopo le feste natalizie. Fateci sapere cosa ne pensate, e se vi sono piaciuti tanto quanto li abbiamo amati noi!

Dear Donald Trump

Dear Donald Trump di Sophie Siers

Spiegare l’attualità ai bambini La lettura condivisa ad alta voce è l’attività che più di tutte aiuta l’inserimento di una seconda lingua nella routine familiare. Quando i bambini cominciato a crescere, anche le letture crescono con loro. Oggi voglio raccontarvi di un libro meraviglioso che ho scoperto un po’ per caso, ma che merita di stare sullo scaffale di ogni bambina e bambino contemporanei. Un libro che parla di muri, di tolleranza e condivisione, e che ha come protagonista uno dei personaggi più dibattuti e controversi dei nostri tempi. Esatto, proprio lui, il “Crazy Uncle” della politica mondiale.

correggere-gli-errori

Correggere gli errori dei bambini bilingui

Perché non serve Anche questo è uno dei crucci dei genitori che hanno l’ardire di volerle insegnare più lingue in contemporanea ai propri figli. La seconda lingua, o lingua minoritaria, diventa sempre oggetto di non poche ansie: perché il bambino mischia le due lingue, perché nella seconda non parla, e perché quando parla fa degli errori. In questo post voglio parlarvi proprio di questo: cosa dobbiamo fare quando i bambini fanno errori nella seconda lingua? Li correggiamo? In che modo dobbiamo farlo? Ma sopratutto, serve veramente?

educazione bilingue

Educazione bilingue: affidiamola alla tata

Cosa succede quando si affida ad altri l’esposizione alla seconda lingua Per tutte le famiglie che decidono di portare avanti consapevolmente un’educazione bilingue, rendere costante o aumentare l’esposizione alla seconda lingua è fondamentale. Abbiamo parlato di varie strategie che si possono mettere in atto a tal fine. In questo articolo voglio parlarvi in particolare della scelta di una tata o semplicemente di una babysitter alla quale affidare, anche temporaneamente, una parte dell’esposizione alla seconda lingua. Vediamo come fare, e quali risultati attendersi.

seconda lingua

Una seconda lingua in età precoce: crescere bambini bilingui

Se dare il meglio vuol dire regalare due lingue Quando sono nati i miei figli, alla vista della loro faccina grinzosa, ho subito pensato che a queste due creaturine avrei voluto dare tutto il meglio. Nei primi mesi di vita si pensa che questo coincida con un nutrimento adeguato, un ambiente sereno, pulito e confortevole, le braccia di mamma e papà pronte a confortare. E se tra “il meglio” ci fosse anche il dono di una seconda lingua? Vediamo perché crescere un cervello bilingue costituisce un enorme beneficio fin dai primi mesi di vita.

10 ten libri

Top 10 books for 0-3 years old in the second language

You will find this top 10 list of books a little unconventional. These books were suggested to me by parents who teach their children a second language. Some of these books have been given to us as a present, and we loved them for a long time. Others have been suggested to me by other parent bloggers. I tried to range from Italian, to French, English, German and Spanish authors, possibly translated into several languages. Please beware, the order is not a ranking, these books are all our favorites. “Mon amour” – Astrid Desbordes This book was recommended to me by a French mother blogger with whom I have had the opportunity to speak in a Facebook group. I’ve never read it to my kids, but I recommend it wholeheartedly to all bilingual families. The book is about mother and child unconditional love: the graphic is modern with some retro touch, the colors are soothing to the eyes. Definitely suitable for small children, with a message that will make you melt. It is also a wonderful present for a newborn. Here …