All posts tagged: lettura

Dear Donald Trump

Dear Donald Trump di Sophie Siers

Spiegare l’attualità ai bambini La lettura condivisa ad alta voce è l’attività che più di tutte aiuta l’inserimento di una seconda lingua nella routine familiare. Quando i bambini cominciato a crescere, anche le letture crescono con loro. Oggi voglio raccontarvi di un libro meraviglioso che ho scoperto un po’ per caso, ma che merita di stare sullo scaffale di ogni bambina e bambino contemporanei. Un libro che parla di muri, di tolleranza e condivisione, e che ha come protagonista uno dei personaggi più dibattuti e controversi dei nostri tempi. Esatto, proprio lui, il “Crazy Uncle” della politica mondiale.

Halloween

Libri nella seconda lingua da leggere ad Halloween

Affrontare le paure dei bambini con il sorriso Vi siete mai chiesti perché quasi tutti, bambini ed adulti, si vada pazzi per il genere horror? Non sembrerebbe avere molto senso: perché è divertente farsi spaventare a morte? Già i Greci avevano capito la funzione “catartica” di teatro e letteratura: vedere le proprie paure rappresentate, in un libro o su un palco, aiuta ad affrontarle. Festeggiamo Halloween nel modo più utile Ecco perché in tutte le culture, in un modo o nell’altro, si festeggiano i morti, e tutte le paure collegate alla perdita e all’ignoto. Se pensate che Halloween sia solo una grande trovata commerciale avete sicuramente ragione, ma vi invito a rivalutare questa festa. Travestirsi da mostro o da fantasma permette di “prendere il potere” e non avere paura. Le streghe dentro al libro saranno meno spaventose di quelle che sono nella mia testa. Ecco quindi una scelta di libri in inglese che potete leggere ai vostri bambini prima o dopo Halloween, per sfruttare questa festa per imparare l’inglese (che anche se non è la …

Oliver-Jeffers

Oliver Jeffers dai 3 anni: libri per sognare in tutte le lingue

Far appassionare bambini e bambine ai libri vuol dire regalare un passaporto per una vita migliore. I vantaggi della lettura sono tantissimi, dalla creazione di nuove connessioni cerebrali, ai migliori risultati scolastici, ad una maggiore coscienza del mondo e di chi ci circonda. Per chi vuole insegnare più di una lingua ai propri figli, i libri sono uno strumento fondamentale e indispensabile. In questo percorso Oliver Jeffers, autore ed illustratore, sarà un amico di cui fidarsi ciecamente. I suoi libri non vi deluderanno, e vi faranno compagnia per tutta l’infanzia e oltre. Essendo libri di grande successo, sono stati tradotti in moltissime lingue, quindi saranno perfetti nella vostra biblioteca bilingue. Dopo i consigli sui migliori libri di questo fantastico autore dedicati ai bambini 0-3 anni, eccovi i nostri consigli per i bambini dai 3 anni in su.

input ideale

Leggere ai bambini: i benefici che non ti aspetti

Ho sempre pensato alla lettura ad alta voce ai miei figli come un regalo che sto facendo a loro, costruendolo giorno per giorno. Ho deciso di crescere due gemelli in un ambiente bilingue, parlando in inglese fin dalla nascita. Leggere con loro è stato quindi un doppio regalo, che portava con se anche l’apprendimento di una seconda lingua. Ma se leggere ai miei figli non fosse solo un regalo che faccio io a loro, ma un dono che loro fanno a me? Uno studio recente ipotizza che la lettura ai bambini abbia degli incredibili benefici anche per gli adulti

Eric-Carle

Eric Carle: imparare le lingue come bruchi mai sazi

Come scegliere i libri da leggere nella seconda lingua Quando scelgo un libro da leggere in inglese con i miei figli la scelta si basa sempre su tre criteri: Passaparola: se il libro o l’autore sono famosi ci sarà un motivo, e solitamente c’è. Immagini: nei libri per l’infanzia sono fondamentali, perché nei bambini stimolano la connessione tra la parte del cervello che sovrintende al linguaggio e quella che stimola la creazione di immagini mentali, fondamentale per creare lettori appassionati in futuro. Curriculum dell’autore: come succede per i grandi, potersi appassionare ad un autore, che diventi riconoscibile e al quale affezionarsi è un elemento da non sottovalutare. Eric Carle possiede tutti questi requisiti Diciamo che questo autore ne possiede anche uno in più: è tradotto in una quantità incredibile di lingue diverse Non solo: i libri che vi propongo sono adatti già a bambini di pochi mesi (i primi quattro), per poi passare a libri un po’ più complessi adatti dai 3 anni (gli ultimi due) che, mantenendo lo stile inconfondibile dell’autore, seguono il bambino …

audio, illustrazione e animazione

Bilinguismo: audio, illustrazione e animazione a confronto

Per crescere un bambino bilingue, ogni attività nella seconda lingua è preziosa. Ma qual è la più efficace per migliorare le competenze linguistiche del bambino? Quale quella che stimola maggiormente le aree del cervello deputate al linguaggio? E in che modo lo fa? Se il tempo è sempre poco, vediamo come ottimizzarlo dedicandolo alle attività più efficaci. Che cos’ è l’Effetto Riccioli D’Oro I miei gemelli non sono mai stati degli appassionati di Riccioli d’Oro: forse preferiscono identificarsi con bambini meno monelli (!). Eppure questa storia da il nome ad un interessante fenomeno osservato nell’ambito della psicologia evolutiva: il cosiddetto Goldilocks effect. Sembra che i bambini vengano attirati maggiormente dagli eventi e dalle attività che non sono né troppo facili, né troppo difficili rispetto alla loro capacità cognitiva. Proprio come Riccioli d’Oro, che evita le pietanze o gli oggetti di papà e mamma orsa, attirata da quelli del cucciolo di orso che sono sempre della grandezza o della temperatura giusta per lei. Questo vale per tutti i bambini (ma può in determinati contesti valere anche …

Oliver Jeffers lost-and-found

Libri e bilinguismo: da 0 a 3 anni, cominciate con Oliver Jeffers

Affezionarsi ad un autore per inserire la seconda lingua in famiglia La passione per questo o quell’autore è solitamente una categoria che applichiamo alla letteratura per adulti. Ma da quando siamo diventati genitori, io e mio marito abbiamo capito che il fatto di considerare i bambini implicitamente diversi o incapaci di manifestare le stesse propensioni o attitudini degli adulti, è un inutile pregiudizio. Immaginazione per tutte le età Possiamo dirlo senza pericolo di essere parziali: Oliver Jeffers è il nostro autore preferito. Dei suoi libri ci siamo innamorati fin da piccolissimi, e ancora oggi, che i gemelli hanno 5 anni, continuiamo a leggerli instancabilmente, e ne compriamo continuamente di nuovi senza mai averne abbastanza. L’avevo già inserito negli autori immancabili, ma nel frattempo abbiamo letto molti altri libri dei quali mi piacerebbe parlarvi, quindi ho pensato che servisse una serie di articoli dedicati. Questa è una selezione di libri che, accanto ai primi libri tattili, sono utili per cominciare con una bella storia nella seconda lingua: in questo caso Oliver Jeffers è una garanzia! Oliver …

Benji Davies

Amare la seconda lingua con i libri di Benji Davies

Come scegliamo i libri nella seconda lingua Il tempo è sempre poco, e quello che si riesce a dedicare all’esposizione alla seconda lingua a volte viene anche rosicchiato da altre cose. Ad esempio: se dopo l’asilo, come a volte accade, i gemelli passano il pomeriggio a litigare furiosamente tra di loro, ecco, quello è tempo che non riusciamo a dedicare all’esposizione alla seconda lingua! Poi mettici il nuoto, al parco con gli amichetti, una visita inaspettata, e il tempo vola via! Spesso quindi sono i libri i piccoli mattoni su cui si costruisce il “castello linguistico” della seconda lingua: si possono inserire in qualsiasi momento della giornata, e il rituale della fiaba della buona notte è un momento “sacro” per concludere la giornata, nonché una pietra miliare dell’inserimento di una seconda o terza lingua. Dato che i libri sono così importanti li scegliamo con particolare cura: devono avere immagini di qualità: l’associazione immagine – parola è fondamentale per stimolare la memoria e la comprensione del testo; le storie devono essere emozionanti o divertenti o entrambi: …

Edimburgh Piccoli Camaleonti

Qui tutti parlano inglese

Il primo test di bilinguismo: in viaggio in un paese anglofono La Scozia: perché? Ci crederete, con tutti gli anni che ho studiato inglese non ho mai visitato la Scozia. Ho vissuto mesi a Londra, a Dublino, ho fatto vacanze in giro per l’Irlanda e gli States, ma la Scozia mai! Quando una coppia di amici si è trasferita ad Edimburgo per lavoro, e con la voglia di rivedere mio cugino, che vive in Scozia da oltre 20 anni, e conoscere il suo ultimo nato, che ha l’età di Giulio ed Ettore, abbiamo deciso di gettare il cuore oltre l’ostacolo ed affrontare un viaggio che, con i due monelli, si annunciava impegnativo. La preparazione Organizzare un viaggio con i bambini non è mai facile, se sono due gemelli litigiosi ancora meno. Quindi, oltre a cominciare con largo anticipo a mettere in chiaro le regole di comportamento in aeroporto, in aereo, e durante la vacanza, ho fatto un giro sul sito Bambini con la valigia. Il blog di Giulia e Fabio, genitori viaggiatori, da preziosi consigli …

Bologna-Children's-book-fair

Libri per crescere bilingui: cosa ho trovato alla Bologna Children’s Book Fair

La magia di parole e immagini Se ancora mi serviva qualcosa per capire che non c’è nulla di letterariamente più magico dell’unione perfetta di parole e immagini, una visita alla Bologna Children’s book Fair mi ha dato il colpo di grazia! Una visita estenuante di una intera giornata, tra illustrazioni da togliere il fiato e tanti, tantissimi libri per bambini: partendo dai primi libretti tattili, fino ai libri per adolescenti: adesso sono ufficialmente una fanatica degli albi illustrati. Per chi non è convinto di quanto sia incredibilmente più efficace introdurre la seconda lingua tramite le immagini di un bel libro, leggete qui per un piccolo ripassino. Libri bilingui: lo stato dell’arte Ho girato gli stand alla ricerca di case editrici che pubblicassero libri bilingui. Non ho trovato molto, direi quasi nulla. Mi direte: e perché libri bilingui? Perché, soprattutto per l’inglese, ci sono molti genitori che non sono madrelingua, e anche perché il libri bilingui in casa sarebbero un bel vantaggio. Mia suocera scandaglia la libreria alla ricerca di libri in italiano quando i bambini …