La potatura sinaptica: perché nel bilinguismo è fondamentale
Che cos’è la potatura sinaptica È sicuramente una delle meraviglie del cervello umano! Ho letto per la prima volta della potatura sinaptica ne L’intelligenza emotiva di Daniel Goleman, libro che consiglio a tutti, soprattutto a chi ha figli da crescere. Cercherò di spiegarvelo, così come l’ho capito io, nel modo più semplice possibile, e di farvi capire perché è così importante tenerne conto nell’educazione bilingue. Quando il cervello deve fare pulizia per crescere Dal momento in cui un bambino nasce, i neuroni cominciano a creare innumerevoli collegamenti, le sinapsi, appunto. Nei primi due anni di vita le sinapsi si formano ad una velocità incredibile: si calcola che al termine di questo periodo nel cervello di un bambino questi contatti siano più numerosi delle stelle che compongono la Via Lattea. È proprio in questo momento che avviene la prima potatura. Per diventare più efficiente, il cervello si disfa delle sinapsi poco utilizzate per potenziare quelle che gli sono più necessarie. Nei due anni successivi le ramificazioni vengono “potate” di circa il 50%. I “terribili 2”! Avete …