Month: Ottobre 2020

Dear Donald Trump

Dear Donald Trump di Sophie Siers

Spiegare l’attualità ai bambini La lettura condivisa ad alta voce è l’attività che più di tutte aiuta l’inserimento di una seconda lingua nella routine familiare. Quando i bambini cominciato a crescere, anche le letture crescono con loro. Oggi voglio raccontarvi di un libro meraviglioso che ho scoperto un po’ per caso, ma che merita di stare sullo scaffale di ogni bambina e bambino contemporanei. Un libro che parla di muri, di tolleranza e condivisione, e che ha come protagonista uno dei personaggi più dibattuti e controversi dei nostri tempi. Esatto, proprio lui, il “Crazy Uncle” della politica mondiale.

correggere-gli-errori

Correggere gli errori dei bambini bilingui

Perché non serve Anche questo è uno dei crucci dei genitori che hanno l’ardire di volerle insegnare più lingue in contemporanea ai propri figli. La seconda lingua, o lingua minoritaria, diventa sempre oggetto di non poche ansie: perché il bambino mischia le due lingue, perché nella seconda non parla, e perché quando parla fa degli errori. In questo post voglio parlarvi proprio di questo: cosa dobbiamo fare quando i bambini fanno errori nella seconda lingua? Li correggiamo? In che modo dobbiamo farlo? Ma sopratutto, serve veramente?